Add to watchlist
Back

 

36579-01 - Seminar: L'architettura logica del testo 3 CP

Semester spring semester 2014
Course frequency Once only
Lecturers Letizia Lala (letizia.lala@unibas.ch, Assessor)
Content Nonostante a livello di superficie un testo si presenti come una successione lineare di enunciati, una stringa livellata di segni, si tratta in realtà di un sistema concettuale e formale complesso. Dietro un’apparente piattezza, il testo è infatti una costruzione caratterizzata da una forte strutturazione interna, che prevede elementi costitutivi organizzati secondo varie dimensioni di articolazione, ognuna delle quali realizza una rete di connessioni tra singole unità o raggruppamenti di unità governate da principi gerarchici. Per poter cogliere la complessità di questa organizzazione, gli studiosi nel tempo hanno costruito una serie di concetti teorici che permettono, soffermandosi ad osservare il testo secondo varie prospettive, di rendere conto di un particolare aspetto dell’organizzazione testuale.
Tra le diverse prospettive con cui un testo può essere osservato, un ruolo rilevante è occupato dalla dimensione logica (o logico-semantica). Si tratta del livello di articolazione del testo che rende conto di relazioni concettuali quali la causa, il fine, l’esemplificazione, la susseguenza temporale, la concessione, la specificazione, ecc.: ponti concettuali che legano tra loro le unità di significato e che svolgono il ruolo fondamentale di organizzare il contenuto testuale secondo uno schema di coerenza logica.
Occuparsi della dimensione logica del testo vuol dire dunque soffermarsi ad osservare le relazioni che permettono di allestire un’architettura logica testuale: la loro natura concettuale, la forma linguistica che assumono nel testo, la natura gerarchica delle unità con cui sono espresse. Così osservare in ottica logica un esempio come il seguente:

Alice è stanca. Probabilmente ha dormito troppo poco

non consisterà nel considerare il ruolo del referente «Alice», e il suo perdurare come topic dal primo al secondo enunciato; né nell’analizzare il giudizio espresso sull’enunciazione con l’impiego dell’avverbio «probabilmente»; si tratterà piuttosto di soffermarsi sul legame logico – in questo caso causale – che congiunge concettualmente le due unità, di osservare la forma linguistica scelta dall’autore per esprimerla, ecc.
Al fine d’indagare al meglio questo particolare ambito testuale, il seminario sarà organizzato in modo da offrire, da una parte, una presentazione teorica approfondita dell’organizzazione del testo, e della dimensione logica in particolare; dall’altra, un’osservazione dei fenomeni presentati all’interno di testi reali provenienti da vari ambiti testuali: manualistica, narrativa, saggistica, stampa, ecc. Lavorando attivamente sui testi, indagheremo così su molteplici classi di relazioni logiche, cercando di individuarne la natura concettuale e le caratteristiche semantiche, linguistiche e testuali delle loro manifestazioni.
Bibliography Bibliografia
Ferrari, Angela 2005, «Le trame “logiche” dei notiziari accademici», in Ferrari, Angela (a c. di), Rilievi. Le gerarchie semantico-pragmatiche di alcuni tipi di testo, Firenze, Cesati, pp. 245-290.
Ferrari, Angela 2014, Linguistica del testo. Principi, fenomeni, strutture, Roma, Carocci.
Ferrari, Angela/Zampese, Luciano 2000, Dalla frase al testo. Una grammatica per l’italiano, Bologna, Zanichelli.
Lala, Letizia 2004, «I Due punti e l’organizzazione logico-argomentativa del testo», in Ferrari, Angela (a c. di), La lingua nel testo, il testo nella lingua, Torino, Istituto dell’Atlante Linguistico Italiano, pp. 143-164.
Lala, Letizia 2009, «I due punti: segno a cavallo tra punteggiatura e lessico istruzionale», in Ferrari, Angela (a c. di), Sintassi storica e sincronica dell'italiano. Subordinazione, coordinazione e giustapposizione, Firenze, Cesati, pp. 1039-1054.
Lala, Letizia (in stampa), «Le relazioni di (ri)elaborazione. La riformulazione», in C. De Santis/A. Ferrari/G. Frenguelli/F. Gatta/L. Lala/M. Mazzoleni/M. Prandi, Intorno al tema delle relazioni logiche, Roma, Aracne, 35 pp.
Manzotti, Emilio 1993, «L’esemplificazione. Natura e funzioni di un procedimento di composizione testuale», in Bonini, Vincenzo/Mazzoleni, Marco (a c. di), L’italiano (e altre lingue). Strumenti e modelli di analisi, Pavia, Iuculano, pp. 47-98.
Manzotti, Emilio 1994, «L’architettura del testo», in Manzotti, Emilio/Ferrari, Angela (a c. di), Insegnare italiano. Principi, metodi, esempi, Brescia, La Scuola, pp. 75-121.
Manzotti, Emilio 1999, «Spiegazione, riformulazione, correzione, alternativa: sulla semantica di alcuni tipi e segnali di parafrasi», in Lumbelli, Lucia/Mortara Garavelli, Bice (a c. di), Parafrasi. Dalla ricerca linguistica alla ricerca psicopedagogica, Alessandria, Edizioni dell’Orso, pp. 169-206.
Pasch, Renate et al. 2003, Handbuch der deutschen Konnektoren. Linguistische Grundlagen der Beschreibung und syntaktische Merkmale der deutschen Satzverknüpfer (Konjunktionen, Satzadverbien und Partikeln), Berlino-New York, Walter de Gruyter.
Prandi, Michele 1993, «Problemi teorici di un capitolo della grammatica: l’analisi del periodo», in Bonini, Vincenzo/Mazzoleni, Marco (a c. di), L’italiano (e altre lingue). Strumenti e modelli di analisi, Pavia, Iuculano, pp. 99-132.
Prandi, Michele 2006, Le regole e le scelte. Introduzione alla grammatica italiana, UTET, Torino.
Rossari, Corinne 2000, Connecteurs et relations de discours: des liens entre cognition et signification, Nancy, Presses Universitaires de Nancy.
Roulet, Eddy et al. 2001, Un modèle et un instrument d’analyse de l’organisation du discours, Berna, Lang.

 

Language of instruction Italian
Use of digital media No specific media used

 

Interval Weekday Time Room

No dates available. Please contact the lecturer.

Modules Interphilologische Lehrveranstaltungen für die Slavistik (Master's degree subject: Slavic Studies (Start of studies before 01.08.2013))
Interphilologisches Modul (Bachelor's degree subject: Italian Language and Literature (Start of studies before 01.08.2013))
Modul Deskriptive und theoretische Linguistik (Master's degree subject: Italian Language and Literature)
Modul Deutsche Sprachwissenschaft I (Master's degree subject: German Language and Literature (Start of studies before 01.08.2013))
Modul Forschungspraxis und Vertiefung (Master's degree program: Language and Communication)
Modul Interphilologie (Master's degree subject: Italian Language and Literature (Start of studies before 01.08.2013))
Modul Interphilologie: Sprachwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: French Language and Literature)
Modul Interphilologie: Sprachwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Spanish Language and Literature)
Modul Interphilologie: Sprachwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: German Language and Literature)
Modul Interphilologie: Sprachwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Italian Language and Literature)
Modul Interphilologie: Sprachwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: English)
Modul Interphilologie: Sprachwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Nordic Philology)
Modul Interphilologie: Sprachwissenschaft MA (Master's degree subject: Italian Language and Literature)
Modul Interphilologie: Sprachwissenschaft MA (Master's degree subject: English)
Modul Interphilologie: Sprachwissenschaft MA (Master's degree subject: Spanish Language and Literature)
Modul Interphilologie: Sprachwissenschaft MA (Master's degree subject: German Language and Literature)
Modul Interphilologie: Sprachwissenschaft MA (Master's degree subject: Nordic Philology)
Modul Interphilologie: Sprachwissenschaft MA (Master's degree subject: French Language and Literature)
Modul Interphilologie: Sprachwissenschaft MA (Master's degree subject: Latin Philology)
Modul Interphilologie: Sprachwissenschaft MA (Master's degree subject: Slavic Studies)
Modul Methoden der italienischen Sprachwissenschaft (Master's degree subject: Italian Language and Literature (Start of studies before 01.08.2013))
Modul Sprache als Prozess (Master's degree program: Language and Communication)
Modul Texte und Diskurse (Master's degree program: Language and Communication (Start of studies before 01.08.2013))
Modul Theorie und Methoden literatur- und sprachwissenschaftlichen Arbeitens (Bachelor's degree subject: Italian Language and Literature (Start of studies before 01.08.2013))
Modul Theorien und Methoden der Italianistik (Master's degree subject: Italian Language and Literature (Start of studies before 01.08.2013))
Philologisches Modul, inkl. prüfungsvorbereitende Kolloquien (Bachelor's degree subject: Italian Language and Literature (Start of studies before 01.08.2013))
Vertiefungsmodul Italianistik inkl. Prüfungsvorbereitung (Master's degree subject: Italian Language and Literature (Start of studies before 01.08.2013))
Assessment format continuous assessment
Assessment registration/deregistration Reg.: course registration; dereg.: not required
Repeat examination no repeat examination
Scale Pass / Fail
Repeated registration no repetition
Responsible faculty Faculty of Humanities and Social Sciences, studadmin-philhist@unibas.ch
Offered by Fachbereich Italianistik

Back