Add to watchlist
Back

 

52220-01 - Course with examination: Analisi letteraria: Vittoria Colonna, ‘Rime amorose’ 3 CP

Semester fall semester 2018
Course frequency Once only
Lecturers Muriel Maria Stella Barbero (muriel.barbero@unibas.ch, Assessor)
Content Le Rime di Vittoria Colonna rappresentano il primo canzoniere femminile nella storia della letteratura volgare italiana. Pubblicate per la prima volta nel 1538 contro la volontà dell’autrice, esse ebbero un successo editoriale enorme durante tutto il Cinquecento, conoscendo numerose e sempre più corpose edizioni (di cui tredici soltanto in vita della poetessa). Le Rime della Colonna possono essere suddivise a livello tematico nonché cronologico in due sezioni principali: le rime amorose e le rime spirituali. Le prime, cui il corso di questo semestre è dedicato, corrispondono alla produzione cosiddetta ‘giovanile’ della poetessa (vale a dire quella precedente il 1538) e ruotano principalmente attorno al tema del compianto del defunto marito, il Marchese di Pescara Francesco Ferrante d’Avalos, morto tragicamente nel 1525. Del periodo precedente la morte di costui restano infatti solo pochi componimenti amorosi, tra cui un’Episola del 1512, nella quale sono già presenti alcuni dei temi chiave della poesia amorosa colonnese, quali il dialogo con l’assente e la rappresentazione eroica del coniuge. L’esistenza di componimenti in vita dell’amato sembra suggerire l’iniziale progetto (poi abbandonato) di un canzoniere di stampo petrarchesco. Il Petrarca (mediato dal Bembo) rappresenta in effetti il punto di riferimento principale per la poesia amorosa della Colonna, la quale si inserisce a pieno titolo all’interno del petrarchismo, a livello sia linguistico, sia sintattico, sia metrico (come dimostra l’uso quasi esclusivo del sonetto, fatta eccezione per una canzone e la già citata epistola).
Attraverso l’analisi puntuale delle Rime amorose, il corso si propone di mettere in luce le caratteristiche principali della lirica colonnese, misurandone la novità e le differenze rispetto ai modelli ed esplorandone l’importanza per quella che sarà l’esperienza senza precedenti della lirica femminile nel Cinquecento. Alle Rime spirituali sarà poi dedicato il corso del semestre primaverile.
Bibliography Bibliografia
Testi
- V. COLONNA, Rime, a cura di A. BULLOCK, Roma/Bari, Laterza, 1982.
- EAD., Carteggio, a cura di E. FERRERO e G. MÜLLER, Torino, Loescher, 1892.
- EAD. Sonetti in morte di Francesco Ferrante d’Avalos Marchese di Pescara (Edizione del ms. xiii. G.43 della Biblioteca Nazionale di Napoli), a cura di T.R. TOSCANO, Milano, Mondadori, 1998.
L’edizione Bullock del 1982, mai ristampata, è disponibile online per la consultazione e per il download sul sito ‚archive.org’ all’indirizzo: https://archive.org/details/270ColonnaRimeSi077. Una copia del volume sarà ugualmente accessibile agli studenti nell’apparato di seminario. Di qualsiasi testo tratto da un’altra edizione verrà fornita una copia a lezione.


Saggi critici
- M. AURIGEMMA, Il genere lirico: modelli, tendenze, personalità, in Letteratura italiana. Storia e testi, diretta da C. MUSCETTA, IV, Il Cinquecento, Roma-Bari, Laterza, 1973, pp. 377-85.
- L. BORSETTO, Narciso ed Eco. Figura e scrittura nella lirica femminile del Cinquecento : esemplificazioni ed appunti, in Nel cerchio della luna. Figure di donna in alcuni testi del XVI secolo, a cura di M. ZANCAN, Venezia, Marsilio, 1983, pp. 171-233.
- V. COX, Sixteenth-Century Women Petrarchists and the Legacy of Laura, in «Journal of Medieval and Early Modern Studies», XXXV, 2005, pp. 583-606.
- EAD., Women writers and the canon in Sixteenth-Century Italy. The case of Vittoria Colonna, in Strong Voices, Weak History. Early Women Writers and Canons in England, France, and Italy, a cura di P. J. BENSON e V. KIRKHAM, Ann Arbor, University of Michigan Press, 2005, pp. 14-31.
- A. DI BENEDETTO, Un’introduzione al petrarchismo cinquecentesco, in «Italica», LXXXIII, 2006, 2, pp. 170-215.
- C. DIONISOTTI, La letteratura italiana nell’età del concilio di Trento, in ID., Geografia e storia della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 1967, pp. 181-204.
- G. GORNI, Il canzoniere, in Letteratura italiana, III, Le forme del testo, 1. Teoria e poesia, Torino, Einaudi, 1984, pp. 504-18 (poi in ID., Metrica e analisi letteraria, pp. 113-34).
- ID., Il libro di poesia cinquecentesco: principio e fine, in Il libro di poesia dal copista al tipografo, Convegno di Ferrara 29-31 maggio 1987, a cura di M. SANTAGATA e A. QUONDAM, Modena, Panini, 1989, pp. 35-41 (poi Il libro di poesia nel Cinquecento, in ID., Metrica e analisi letteraria, pp. 193-203).
- R. MARTINI, Vittoria Colonna. L’opera poetica e la spiritualità, Milano, Edizioni Biblioteca Francescana, 2014.
- G. MASI, La lirica e i trattati d’amore, in Storia della letteratura italiana, diretta da E. MALATO, IV, Il primo Cinquecento, Roma, Salerno Editrice, 1996, pp. 601-12 e 634-42.
- M. MAZZETTI, La poesia come vocazione morale: Vittoria Colonna, in «La rassegna della letteratura italiana», LXXVII, 1973, pp. 58-99.
- M. PICONE, Petrarchiste del Cinquecento, in L’una e l’altra chiave: figure e momenti del petrarchismo femminile europeo, Atti del Convegno internazionale di Zurigo (4-5 giugno 2004), a cura di T. CRIVELLI, G. NICOLI e M. SANTI, Roma, Salerno Editore, 2005, pp. 17-30.
- C. PISACANE, Citazione e innovazione nelle rime amorose di Vttoria Colonna, in «E ’n guisa d’eco i detti e le parole». Studi in onore di Giorgio Bàrberi Squarotti, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2006, vol. III, pp. 1495-515.
- G. RABITTI, Vittoria Colonna, Bembo e Firenze: un caso di ricezione e qualche postilla, in «Studi e problemi di critica testuale», XLIV, 1992, pp. 127-55.
- U. SCHNEIDER, Der weibliche Petrarkismus im Cinquecento. Transformationen des lyrischen Diskurses bei Vittoria Colonna und Gaspara Stampa, Stuttgart, Franz Steiner Verlag, 2007.

 

Language of instruction Italian
Use of digital media No specific media used

 

Interval Weekday Time Room

No dates available. Please contact the lecturer.

Modules Modul Literaturgeschichte (Master's degree program: Literary Studies)
Modul: Analyse des literarischen Textes (Bachelor's degree subject: Italian Language and Literature)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: English)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: French Language and Literature)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: German Language and Literature)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Ancient Civilizations)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree program: Ancient Civilizations)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Spanish Language and Literature)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Nordic Philology)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Italian Language and Literature)
Assessment format record of achievement
Assessment registration/deregistration Reg.: course registration; dereg.: not required
Repeat examination one repetition, repetition counts
Scale Pass / Fail
Repeated registration no repetition
Responsible faculty Faculty of Humanities and Social Sciences, studadmin-philhist@unibas.ch
Offered by Fachbereich Italianistik

Back