Add to watchlist
Back

 

55487-01 - Course: Analisi letteraria, Rime di Michelangelo 3 CP

Semester fall semester 2019
Course frequency Once only
Lecturers Muriel Maria Stella Barbero (muriel.barbero@unibas.ch, Assessor)
Content Composte tra il 1503-1504 e il 1560, e conservate per lo più su fogli sparsi, in margine a disegni e lettere con cui non di rado entrano in dialogo, le 'Rime' di Michelangelo Buonarroti (1475-1564) rappresentano una delle esperienze poetiche più bizzarre e interessanti del Cinquecento. La loro natura occasionale, frammentaria ed eterogenea ne fa una testimonianza vivace e unica della complessa personalità dell’autore. Le poesie di Michelangelo trattano di amore, di problemi e riflessioni filosofico-esistenziali, di tematiche religiose e di arte, con un registro che va dal sostenuto al comico, al grottesco, confrontandosi con i grandi modelli della tradizione volgare, Dante e Petrarca, ma anche con la produzione poetica di personaggi come Francesco Berni, Vittoria Colonna e Girolamo Benivieni.
Sotto il nome di 'Rime' sono oggi raccolti materiali poetici di varia provenienza, eterogenei per metro, genere e compiutezza. L’esistenza di una silloge di 89 componimenti numerati, realizzata nel 1546 per volontà dell’autore, rappresenta l’unica testimonianza di un possibile progetto di Canzoniere o comunque di un’intenzione organizzativa e (forse) divulgativa dei componimenti.
Durante il corso, che punta a fornire e affinare gli strumenti critici necessari all’analisi del testo letterario, verranno analizzati, commentati e interpretati singoli componimenti rappresentativi delle diverse anime che costituiscono la produzione poetica michelangiolesca, offrendo così agli studenti una conoscenza globale di questo straordinario autore.
Bibliography Testi

- M. BUONARROTI, Rime, a cura di E.N. GIRARDI, Bari, Laterza, 1960.
- ID., Michelangelo Buonarroti, a cura di G. GORNI, in Poeti del Cinquecento. I: Poeti lirici, burleschi, satirici e didascalici, a cura di G. GORNI, M. DANZI e S. LONGHI, Milano-Napoli, Ricciardi, 2001, pp. 573-622.
- ID., Rime, introduzione, note e commento di S. FANELLI, prefazione di C. MONTAGNANI, Milano, Garzanti, 2006.
- ID., Rime, a cura di P. ZAJA, Milano, Rizzoli, BUR, 2010.
- ID., Rime e lettere, introduzione, testi e note a cura di A. CORSARO e G. MASI, Milano, Bompiani, 2016.

Saggi critici

- AA.VV., Michelangelo. Artista, pensatore, scrittore, Novara, De Agostini, 1996.
- W. BINNI, Michelangelo scrittore, Torino, Einaudi, 1975.
- I. CAMPEGGIANI, Le varianti della poesia di Michelangelo. Scrivere per via di porre, Lucca, Maria Pacini Fazzi, 2012.
- R.J. CLEMENTS, The poetry of Michelangelo, New York, New York University Press, 1965.
- A. CORSARO, Intorno alle rime di Michelangelo Buonarroti. La silloge del 1546, in «Giornale Storico della Letteratura Italiana», CLXXXV, 2008, fasc. 612, pp. 536-69.
- ID., Michelangelo e la lirica spirituale del Cinquecento, in Ludovico Castelvetro. Letterati e grammatici della crisi religiosa del Cinquecento, Atti della XIII Giornata Luigi Firpo (Torino, 21-22 settembre 2006), a cura di M. Firpo e G. Mongini, Firenze, Olschki, 2008, pp. 261-84.
- ID., Michelangelo, il comico e la malinconia, in «Studi e Problemi di Critica Testuale», XLIX, 1994, pp. 97-119.
- R. FEDI, Il Canzoniere (1546) di Michelangelo Buonarroti, in Il libro di poesia dal copista al tipografo, Convegno di studi di Ferrara (29-31 maggio 1987), a cura di M. SANTAGATA e A. QUONDAM, Ferrara-Modena, Panini, 1989, pp. 193-213 (poi in ID., La memoria della poesia. Canzonieri, lirici e libri di rime nel Rinascimento, Roma, Salerno, 1990, pp. 264-305).
- G.D. FOLLIERO-METZ, S. GRAMATZKI (a cura di), Michelangelo Buonarroti: Leben, Werk und Wirkung. Michelangelo Buonarroti: Vita, Opere, Ricezione, Frankfurt am Main, Peter Lang, 2013.
- G.D. FOLLIERO-METZ, Le ‘Rime’ di Michelangelo Buonarroti nel loro contesto, Heidelberg, Universitätsverlag Winter Heidelberg, 2004.
- L. GHIZZONI, Indagine sul «Canzoniere» di Michelangelo, in «Studi di Filologia Italiana», XLIX, 1991, pp. 167-87.
- G. GORNI, Obscurité et transparence dans les poèmes de Michel-Ange, in «Cahiers de la Faculté des Lettres de l’Université de Genève», 4, 1991, pp. 13-9.
- ID., Temi platonici in Michelangelo, in «Intersezioni», XV, 1995, pp. 375-85.
- ID., Casi di filologia cinquecentesca: Tasso, Molza, da Porto, Michelangelo, in Per Cesare Bozzetti. Studi di letteratura e filologia italiana, a cura di S. ALBONICO, A. COMBONI, G. Panizza e C. VELA, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 1996, pp. 425-42.
- G. MASI, Il tempo del nonfinito. Le storte sillabe di Michelangelo, in Festina lente. Tempo e scrittura nella letteratura del Cinquecento, a cura di C. CASSIANI e M.C. FIGORILLI, introduzione di N. ORDINE, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2014, pp. 71-88.
- ID., La poesia difficile di Michelangelo. Ancora sulle cruces interpretationis delle rime, in «Humanistica», IV, 2009, 2, pp. 93-107.
- ID., Lo sguardo di Michelangelo poeta del «dunque»: proposte esegetiche, in «Italianistica», XXXVIII, 2009, 2, pp. 175-96.
- G. NENCIONI, La lingua di Michelangelo, in ID., Fra grammatica e retorica. Da Dante a Pirandello, Torino, Einaudi, 1983, pp. 89-107.
- D. ROMEI, «Bernismo» di Michelangelo, in ID., Da Leone X a Clemente VII. Scrittori toscani nella Roma dei papati medicei (1513-1534), Manziana, Vecchiarelli, 2007, pp. 307-38.
- C. SCARPATI, Michelangelo poeta dal ‘canzoniere’ alle rime spirituali, in ID., Invenzione e scrittura. Saggi di letteratura italiana, Milano, Vita e Pensiero, 2005, pp. 101-28.
- D. SUMMERS, Michelangelo and the Language of Art, Princeton, Princeton University Press, 1981.

 

Language of instruction Italian
Use of digital media No specific media used
Course auditors welcome

 

Interval Weekday Time Room

No dates available. Please contact the lecturer.

Modules Modul: Analyse des literarischen Textes (Bachelor's degree subject: Italian Language and Literature)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Nordic Philology)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: English)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: German Language and Literature)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree program: Ancient Civilizations)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: French Language and Literature)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Spanish Language and Literature)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Ancient Civilizations)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Italian Language and Literature)
Modul: Literatur im Zusammenspiel der Künste und Medien (Master's degree program: Literary Studies)
Modul: Literaturgeschichte (Master's degree program: Literary Studies)
Assessment format record of achievement
Assessment details Schriftliche Prüfung
Assessment registration/deregistration Reg.: course registration; dereg.: not required
Repeat examination one repetition, repetition counts
Scale Pass / Fail
Repeated registration no repetition
Responsible faculty Faculty of Humanities and Social Sciences, studadmin-philhist@unibas.ch
Offered by Fachbereich Italianistik

Back