Add to watchlist
Back

 

71105-01 - Course: Analisi letteraria: Giovanni Boccaccio, Decameron II 3 CP

Semester spring semester 2024
Course frequency Once only
Lecturers Vincenzo Vitale (vincenzo.vitale@unibas.ch, Assessor)
Content Composto intorno alla metà del Trecento dal fiorentino Giovanni Boccaccio, il Decameròn rappresenta una delle massime e più influenti opere narrative della tradizione letteraria italiana ed europea. Si tratta, come è noto, di una raccolta di cento novelle disposte secondo un ordine rigoroso, il cui sistema è tuttavia sapientemente vivacizzato da numerose eccezioni. Le novelle sono precedute da un Proemio, in cui l’autore indica il pubblico ideale del libro nelle donne che soffrono per amore. Il Proemio è seguito da un’Introduzione, che presenta la celebre cornice narrativa: un gruppo di giovani formato da sette donne e tre uomini decide di fuggire la peste che imperversa a Firenze ritirandosi in campagna; qui essi stabiliscono di trascorrere il tempo raccontandosi vicendevolmente dieci novelle per dieci giorni. Nella Conclusione l’autore difende la sua opera dai detrattori, proseguendo l’auto-difesa già avviata nell’Introduzione alla quarta giornata.
Le novelle di Boccaccio trattano alcuni dei temi più urgenti e universali dell’esistenza umana – la morte, l’amore, la sessualità, la fortuna, la virtù. Nonostante la netta prevalenza del comico, di cui si esperiscono molteplici forme, l’opera ricorre anche ai registri del tragico, dell’elegiaco e dell’avventuroso. A fronte della varietà di temi e registri, tutto il Decameròn tende a un originale realismo nella rappresentazione del mondo e della natura umana. L’interazione dialettica tra parte e tutto, cruciale per il funzionamento e quindi l’interpretazione di ogni opera letteraria, è presupposta con particolare evidenza nel capolavoro di Boccaccio: ogni novella va interpretata tenendo conto sia delle reazioni dei giovani novellatori registrate nella cornice narrativa, sia dell’articolato organismo testuale costituito dalla totalità dell’opera.
Il seminario si propone di affinare le competenze di analisi letteraria attraverso la lettura integrale e sistematica del Decameròn. Il carattere eminentemente narrativo del testo solleciterà lo svolgimento di un’approfondita disamina narratologica, attraverso la quale sarà possibile fornire agli studenti gli strumenti di base per l’analisi del testo narrativo. La presenza di una ballata in chiusura di ogni giornata consentirà di approfondire anche aspetti peculiari del testo poetico, come quelli attinenti alla struttura delle forme metriche. Praticando parimenti l’analisi linguistica, retorico-stilistica, tematica e intertestuale, si mirerà ad affinare un metodo di lettura che – nonostante la diversità degli approcci – non perda mai di vista l’unità del testo letterario.
Bibliography Nel semestre primaverile sarà presupposta la conoscenza di almeno le prime tre giornate del ‘Decameròn’, che si consiglia di leggere nell’edizione curata da Quondam, Fiorilla e Alfano. La lezione del 14 maggio sarà tenuta da uno dei massimi esperti del ‘Decameròn’, il professor Giancarlo Alfano dell’Università Federico II di Napoli.

Bibliografia essenziale

Analisi del testo:
- P. G. BELTRAMI, Gli strumenti della poesia, Bologna, il Mulino, 2012.
- Handbook of Narratology, a cura di P. Hühn, J. C. Meister, J. Pier e W. Schmid, Berlin-Boston, 2014.
- B. M. GARAVELLI, Il parlar figurato. Manualetto di figure retoriche, Roma-Bari, Laterza, 2010.
- M. LAVAGETTO, Analizzare, in Il testo letterario. Istruzioni per l’uso, a cura di ID., Roma-Bari, Laterza, 2007, pp. 179-218.
- P. V. MENGALDO, Prima lezione di stilistica, Bari, Laterza, 2001.
- E. RUSSI, Il testo letterario. Generi, forme, questioni, Roma, Carocci, 2020.
- C. SEGRE, Avviamento all’analisi del testo letterario, Torino, Einaudi, 1985.

Testi:
- G. BOCCACCIO, Decameron, a cura di V. Branca, Torino, Einaudi, 1980 (e ed. successive).
- G. BOCCACCIO, Decameron, a cura di C. Segre, commento di M. Segre Consigli, Milano, Mursia, 1970 (e ed. successive).
- G. BOCCACCIO, Decameron, a cura di A. Quondam, M. Fiorilla, G. Alfano, Edizione rivista e aggiornata, Milano, Rizzoli, 2018 (prima ed. 2013).

Selezione di studi:
- G. ALFANO, Introduzione alla lettura del ‘Decameron’ di Boccaccio, Bari, Laterza, 2014.
- A. ASOR ROSA, ‘Decameron’ di Giovanni Boccaccio, in Letteratura italiana. Le Opere, vol. I, Dalle Origini al Cinquecento, Torino, Einaudi, 1992, pp. 473–591.
- A. BARBERO, La società trecentesca nelle novelle di Boccaccio, in “Levia gravia”, VIII, 8, 2006, pp. 1-15.
- L. BATTAGLIA RICCI, Boccaccio, Roma, Salerno Editrice, 2000.
- L. BATTAGLIA RICCI, Scrivere un libro di novelle: Giovanni Boccaccio autore, lettore, editore, Ravenna, Longo, 2013.
- F. BAUSI, Leggere il ‘Decameron’, Bologna, il Mulino, 2017.
- R. BRAGANTINI, Il Decameron e il Medioevo rivoluzionario di Boccaccio, Roma, Carocci, 2022.
- V. BRANCA, Boccaccio medievale e nuovi studi sul ‘Decameron’, Firenze, Sansoni, 1986.
- The Cambridge Companion to Boccaccio, a cura di G. Armstrong, R. Daniels, S. J. Milner, Cambridge, Cambridge University Press, 2015.
- D. S. CERVIGNI, Boccaccio’s ‘Decameron’: Rewriting the Christian Middle Ages and the Lyric Tradition, Tempe, Arizona Center For Medieval & Renaissance Studies, 2021.
- K. FLASCH, Poesia dopo la peste. Saggio su Boccaccio, Roma-Bari, Laterza, 1995.
- G. GETTO, La cornice e le componenti espressive del ‘Decameron’, in Id., Vita di forme e forme di vita nel ‘Decameron’, Torino, Petrini, 1986, pp. 1-33.
- R. GIRARDI, Il tempo del mondo volto in novella: per una lettura del ‘Decameron’, Roma, Bulzoni, 2017.
- M. LAVAGETTO, Oltre le usate leggi: una lettura del ‘Decameron’, Torino, Einaudi, 2019.
- Il testo moltiplicato. Lettura di una novella del ‘Decameron’, a cura di M. LAVAGETTO, Parma, Pratiche, 1982.
- G. MAZZOTTA, The World at Play in Boccaccio’s ‘Decameron’, Princeton, Princeton University Press, 1986.
- E. MENETTI, La realtà come invenzione. Forme e storia della novella italiana, Milano, FrancoAngeli, 2015, pp. 9-87.
- M. PICONE, Il ‘Decameron come macrotesto: il problema della cornice, in Introduzione al ‘Decameron’, a cura di M. Picone e M. Mesirca, Firenze, Cesati, 2004, pp. 9-34.
- M. PICONE, Boccaccio e la codificazione della novella: letture del ‘Decameron’, a cura di N. Coderey, C. Genswein e R. Pittorino, Ravenna, Longo, 2008.
- Introduzione al ‘Decameron’, a cura di M. Picone e M. Mesirca, Firenze, Cesati, 2004.
- C. SEGRE, La novella e i generi letterari, in La novella italiana. Atti del Convegno di Caprarola 19-24 settembre 1988, a cura di S. Bianchi, Roma, Salerno Editrice, 1989, vol. I, pp. 47-57.
- M. SANTAGATA, Boccaccio: fragilità di un genio, Milano, Mondadori, 2019.
- J. STEINBERG, Law and mimesis in Boccaccio’s ‘Decameron’: Realism on Trial, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 2023.

Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite a lezione.

 

Language of instruction Italian
Use of digital media No specific media used

 

Interval Weekday Time Room
wöchentlich Tuesday 10.15-12.00 Maiengasse, Seminarraum U113

Dates

Date Time Room
Tuesday 27.02.2024 10.15-12.00 Maiengasse, Seminarraum U113
Tuesday 05.03.2024 10.15-12.00 Maiengasse, Seminarraum U113
Tuesday 12.03.2024 10.15-12.00 Maiengasse, Seminarraum U113
Tuesday 19.03.2024 10.15-12.00 Maiengasse, Seminarraum U113
Tuesday 26.03.2024 10.15-12.00 Maiengasse, Seminarraum U113
Tuesday 02.04.2024 10.15-12.00 Maiengasse, Seminarraum U113
Tuesday 09.04.2024 10.15-12.00 Maiengasse, Seminarraum U113
Tuesday 16.04.2024 10.15-12.00 Maiengasse, Seminarraum U113
Tuesday 23.04.2024 10.15-12.00 Maiengasse, Seminarraum U113
Tuesday 30.04.2024 10.15-12.00 Maiengasse, Seminarraum U113
Tuesday 07.05.2024 10.15-12.00 Maiengasse, Seminarraum U113
Tuesday 14.05.2024 10.15-12.00 Maiengasse, Seminarraum U113
Tuesday 21.05.2024 08.00-12.00 Kollegienhaus, Seminarraum 212
Tuesday 28.05.2024 10.15-12.00 Maiengasse, Seminarraum U113
Modules Modul: Analyse des literarischen Textes (Bachelor's degree subject: Italian Language and Literature)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: English)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: German Language and Literature)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: French Language and Literature)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree program: Ancient Civilizations)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Spanish Language and Literature)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Ancient Civilizations)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Nordic Philology)
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Nordic Philology (Start of studies before 01.08.2022))
Modul: Interphilologie: Literaturwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Italian Language and Literature)
Modul: Literatur im Zusammenspiel der Künste und Medien (Master's degree program: Literary Studies)
Modul: Literaturgeschichte (Master's degree program: Literary Studies)
Assessment format record of achievement
Assessment registration/deregistration Reg.: course registration; dereg.: not required
Repeat examination one repetition, repetition counts
Scale Pass / Fail
Repeated registration no repetition
Responsible faculty Faculty of Humanities and Social Sciences, studadmin-philhist@unibas.ch
Offered by Fachbereich Italianistik

Back