Add to watchlist
Back

 

21859-01 - Seminar: Le frasi relative in italiano 3 CP

Semester spring semester 2009
Course frequency Once only
Lecturers Letizia Lala (letizia.lala@unibas.ch, Assessor)
Content Come si sa, in rapporto alla struttura sintattica, le frasi si dividono in semplici e complesse; complessità che può realizzarsi tramite coordinazione o tramite subordinazione. A loro volta, le subordinate possono essere distinte in implicite ed esplicite, e in argomentali (o nucleari) e circostanziali (o avverbiali). Chi considera le subordinate di una frase complessa come espansioni dei costituenti della frase semplice aggiunge alla bipartizione precedente una terza classe, quella delle attributive. Dopo aver ricordato e descritto questo paradigma complesso, è su quest’ultima categoria che ci concentreremo, soffermandoci sulla classe delle subordinate relative, a giusto titolo considerate uno dei soggetti di studio più interessanti della grammatica italiana.
In un testo, le frasi relative aggiungono materiale informativo ad un elemento della frase reggente (antecedente), solitamente un elemento nominale, e sono costruite tramite pronomi e avverbi (relativi). Nonostante la tradizione grammaticale stabilisca norme precise per la loro formazione, in realtà nella lingua d’uso le scelte non sono così nette, e frequenti sono le situazioni in cui le relative sono costruite in forma “marcata”. Questo tipo di “anomalia” varia nella forma e nella frequenza in base al contesto d’uso, più o meno vincolante, e può divenire ― se usato sapientemente ― un prezioso strumento testuale, consentendo una dinamizzazione dell’informazione.
Detto questo, il seminario si pone l’obiettivo di studiare la subordinata relativa sotto vari aspetti. Partiremo così da un suo inquadramento grammaticale, per poi passare ad analizzarne dapprima le forme di espressione più “canonica”, e poi le ricorrenze più “eversive” rispetto alla norma. Per ottenere ciò, osserveremo la subordinazione relativa all’interno di più generi testuali e stili compositivi (saggistica, testi letterari, quotidiani, riviste), cercando di stabilire quali siano i principi che dettano la sua configurazione all’interno dei testi e le ricadute informative che ne derivano. Si vedrà così, abbandonando l’ottica morfo-sintattica classica, come la scelta della forma linguistica sia regolata soprattutto da criteri di ordine informativo-testuale.
Bibliography Indicazioni bibliografiche:
Cinque, Guglielmo 1995, “La frase relativa”, in Renzi, L./Salvi, G./Cardinaletti, A. (a c. di), Grande grammatica di consultazione, vol. I, Bologna, il Mulino, pp. 457-517.
Ferrari, Angela 1997, “Quando il punto spezza la sintassi”, in Nuova Secondaria, 15, 1, pp. 9-32.
Ferrari, Angela 2005, “Le relative appositive nel testo”, in Cuadernos de filología italiana, 12, p. 9-32.
Ferrari, Angela 2007, “Relative paratattiche”, in Venier, F., Relative e pseudo relative tra grammatica e testo, Alessandria, Edizioni dell’Orso, p. 31-52.
Lala, Letizia 2005, “A voi lettori. l’ardua sentenza. Barrate la crocetta. Sulla risposta. Prescelta.”, in Ferrari, A. (a c. di), Rilievi. Le gerarchie semantico-pragmatiche di alcuni tipi di testo, Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 217-244.
Lala, Letizia 2006, “Gli introduttori della relativa ‘giustapposta’”, in Ferrari, A. (a c. di), Parole Frasi testi, tra scritto e parlato [«Cenobio» LV/3, 2006], pp. 249-259.
Lala, Letizia 2008, “L'alternativa pronominale nella relativa spezzata dalla punteggiatura”, in Cresti, E. (a c. di), Nuove prospettive nello studio del lessico, Atti del IX congresso internazionale della Società di Linguistica e Filologia Italiana (Firenze 14-17 giugno 2006), Firenze University Press, vol. 2, pp. 433-438.
Scarano, Antonietta 2002, Frasi relative e pseudo-relative in italiano: sintassi, semantica e articolazione dell’informazione, Roma, Bulzoni.
Serianni, Luca 1989, Grammatica italiana, Torino, UTET.
Tatiana, Alisova 1965, “Relative limitative e relative esplicative nell’italiano popolare”, in Studi di Filologia Italiana, XXXIII, pp. 299-332.

 

Language of instruction Italian
Use of digital media No specific media used
Course auditors welcome

 

Interval Weekday Time Room

No dates available. Please contact the lecturer.

Modules Interphilologisches Modul (Bachelor's degree subject: Italianistik)
Modul Interphilologie (Master's degree subject: Italian Language and Literature)
Modul Methoden der italienischen Sprachwissenschaft (Master's degree subject: Italian Language and Literature)
Modul Theorie und Methoden literatur- und sprachwissenschaftlichen Arbeitens (Bachelor's degree subject: Italianistik)
Modul Theorien und Methoden der Italianistik (Master's degree subject: Italian Language and Literature)
Philologisches Modul, inkl. prüfungsvorbereitende Kolloquien (Bachelor's degree subject: Italianistik)
Vertiefungsmodul Italianistik inkl. Prüfungsvorbereitung (Master's degree subject: Italian Language and Literature)
Assessment format continuous assessment
Assessment registration/deregistration Reg.: course registration; dereg.: not required
Repeat examination no repeat examination
Scale Pass / Fail
Repeated registration no repetition
Responsible faculty Faculty of Humanities and Social Sciences, studadmin-philhist@unibas.ch
Offered by Institut für Italianistik

Back