Zur Merkliste hinzufügen
Zurück zur Auswahl

 

35151-02 - Colloquium: Linguistica italiana (1 CP)

Semester fall semester 2023
Weitere Semesterveranstaltungen zu diesen KP 35151-01 (Colloquium)
35151-02 (Colloquium)
Angebotsmuster Every semester
Dozierende Angela Ferrari (angela.ferrari@unibas.ch, BeurteilerIn)
Inhalt Il colloquio intende insegnare agli studenti a inserire in un sistema, estendere a domini non ancora affrontati e valutare criticamente le conoscenze in linguistica italiana costruite nel corso degli studi di Master attraverso corsi, seminari e ricerche personali. Si tratterà per esempio, dato un particolare fenomeno linguistico, testuale o comunicativo, di collocarlo in un paradigma di fenomeni simili, cogliendone parallelismi e differenze; scelto uno specifico tipo di testo o una specifica varietà linguistica, di allargare lo sguardo a proprietà linguistiche non ancora affrontate, in modo da costruirne una caratterizzazione completa; considerata una determinata metodologia di analisi, di discutere scelte alternative, soppesandone limiti e punti forza; data una particolare disciplina – sintassi, linguistica del testo, pragmatica –, di vedere come essa sia nata, si sia sviluppata e sia cambiata nel corso degli anni.
Con questi obiettivi, si rivelerà fondamentale il dialogo con la bibliografia, che gli studenti dovranno imparare a reperire, a leggere in modo approfondito soppesando le conseguenze di ogni scelta linguistica e argomentativa, a sintetizzare, a paragonare, a valutare in modo critico. Attraverso questo lavoro, e grazie a esercitazioni mirate, essi affineranno anche la loro capacità a scrivere e a parlare nei modi richiesti dal discorso scientifico, con indubbi benefici per la scrittura del lavoro di Master e per l’esame finale.
Le date degli incontri saranno comunicate con il dovuto anticipo dagli insegnanti di linguistica.

 

Unterrichtssprache Italian
Einsatz digitaler Medien Online course
HörerInnen willkommen

 

Intervall Wochentag Zeit Raum

Keine Einzeltermine verfügbar, bitte informieren Sie sich direkt bei den Dozierenden.

Module Modul: Angewandte Kompetenzen (Master's degree subject: Italian Language and Literature)
Prüfung continuous assessment
An-/Abmeldung zur Prüfung Reg.: course registration; dereg.: not required
Wiederholungsprüfung no repeat examination
Skala Pass / Fail
Belegen bei Nichtbestehen as often as necessary
Zuständige Fakultät Faculty of Humanities and Social Sciences, studadmin-philhist@unibas.ch
Anbietende Organisationseinheit Fachbereich Italianistik

Zurück zur Auswahl