Add to watchlist
Back to selection

 

33290-01 - Seminar: Linguistica contrastiva. Lingua e "gender" (3 CP)

Semester spring semester 2013
Course frequency Once only
Lecturers Anna-Maria De Cesare Greenwald (anna-maria.decesare@unibas.ch, Assessor)
Content Il seminario è dedicato al complesso intreccio tra lingua, genere biologico (sesso femminile e maschile) e genere sociale (costruzione dell’identità femminile e maschile), e affronta dunque un argomento relativo all’ambito di studi interdisciplinari chiamato “studi di genere” (ingl. gender studies). L’obiettivo principale del seminario consiste nel capire come si costruisce l’identità femminile a livello linguistico (lessico, fonetica e fonologia, morfologia, sintassi) e discorsivo (impiego di segnali discorsivi, interruzione nel turno ecc.). Le nostre riflessioni verteranno non solo sull’italiano, ma anche su altre lingue europee (francese, inglese, tedesco), il che ci permetterà di cogliere aspetti della costruzione linguistica dell’identità femminile che sono potenzialmente propri della sola lingua italiana.
Le domande che ci porremo nel corso del seminario sono le seguenti: (i) Come funziona il sistema del genere grammaticale? Quali sono le differenze tra il sistema italiano e quello di altre lingue (francese, tedesco ecc.)? Qual è il rapporto tra genere grammaticale e genere sociale? Cosa si intende con il termine sessismo linguistico? (ii) Come parlano / scrivono le donne? Come sono da valutare le peculiarità riscontrate? Confermano gli stereotipi che circolano sulle donne o sono da leggere in tutt’altro modo? E le specificità riscontrate per l’italiano, si ritrovano anche in altre lingue? (iii) Quando sono iniziati gli studi di genere relativi alla lingua italiana? E a che punto sono, oggi, questi studi, se confrontati con quelli relativi ad altre lingue?
Learning objectives Requisiti per ottenere i 3 CP: partecipazione attiva al seminario e ricerca individuale da concordare con la docente all’inizio del seminario.
Bibliography Bibliografia (qui solo sull’italiano):
Bazzanella, C. & Fornara, O. 1995, “Segnali discorsivi e linguaggio femminile: evidenze da un corpus”, in Marcato, G. (a c. di), Donna e linguaggio, Cleup, Padova, 73-86.
Bazzanella, C. / Fornara, O / Manera, M. 2006, “Indicatori linguistici e stereotipi femminili”, in S. Luraghi e A. Olita (a c.), 155-169.
Berretta, M. 1983, “Per una retorica popolare del linguaggio femminile, ovvero: la lingua delle donne come costruzione sociale”, in F. Orletti (a c. di), Comunicare nella vita quotidiana, Bologna, il Mulino, 215-240.
D’Achille, P. 2010, “Chi dice donna dice…. Le parole come strumento di infamia”, in Storia delle donne, 6/7, 13-30.
Fresu, R. 2008, “Il gender nella storia linguistica italiana (1988-2008)”, in Bollettino di italianistica, n.s., V/1, 86-111.
Lepschy, G. 1989, “Lingua e sessismo”, in Nuovi Saggi di linguistica italiana, Bologna, il Mulino, 61-84.
Luraghi, S. & Olita, A. (a c. di) 2006, Linguaggio e genere. Grammatica e usi, Carocci, Roma.
Marcato, G. 1988, „Italienisch: Sprache und Geschlechter. Lingua e sesso“, in G. Holtus, M. Metzeltin, C. Schmitt (a c. di), Lexicon der Romanistischen Linguistik, Tübingen, Narr, 237-246.
Marcato, G. (a c. di) 1995, Donna e linguaggio, Cleup, Padova.
Marcato, G. / Thüne, E.-M. 2002, “Italian - Gender and female visibility in Italian”, in: Hellinger, M. / Bußmann, H. (a c. di), Gender across languages – The linguistic representation of women and men II, Benjamins, 187-217.
Robustelli, C. 2000, “Lingua e identità di genere”, Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata XXIX, 507-527.
Sabatini A. 1987, Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana, Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Sapegno, M. S. (a c. di) 2010, Che genere di lingua? Sessismo e potere discriminatorio delle parole, Roma, Carocci.
Thornton, A. M. 2003, “L’assegnazione del genere ai prestiti inglesi in italiano” in Anna-Vera Sullam Calimani (ed.), Italiano e inglese a confronto, Firenze, Cesati, 57-86.
Violi, P. 1986, L’infinito singolare. Considerazioni sulla differenza sessuale nel linguaggio, Verona, Essedue.

 

Language of instruction Italian
Use of digital media No specific media used
Course auditors welcome

 

Interval Weekday Time Room

No dates available. Please contact the lecturer.

Modules Italienisch (Ausbildung zur Lehrperson für die Sekundarstufe I)
Italienisch (Ausbildung zur Lehrperson für die Sekundarstufe I)
Modul angewandte französische Sprachwissenschaft (Bachelor's degree subject: Französische Sprach- und Literaturwissenschaft)
Modul Deutsche Sprachwissenschaft I (Master's degree subject: German Language and Literature)
Modul Interphilologie (Master's degree subject: Italian Language and Literature)
Modul Methoden der italienischen Sprachwissenschaft (Master's degree subject: Italian Language and Literature)
Modul Soziolinguistik (Master's degree program: Language and Communication)
Modul Theorien und Methoden der Italianistik (Master's degree subject: Italian Language and Literature)
Vertiefungsmodul Italianistik inkl. Prüfungsvorbereitung (Master's degree subject: Italian Language and Literature)
Assessment format continuous assessment
Assessment registration/deregistration Reg.: course registration; dereg.: not required
Repeat examination no repeat examination
Scale Pass / Fail
Repeated registration no repetition
Responsible faculty Faculty of Humanities and Social Sciences, studadmin-philhist@unibas.ch
Offered by Fachbereich Italianistik

Back to selection