Back to selection
| Semester | fall semester 2019 |
| Course frequency | Annual course |
| Lecturers | Vincenzo Vitale (vincenzo.vitale@unibas.ch, Assessor) |
| Content | Nell’ambito del proseminario verranno letti e analizzati testi di alcuni degli autori presentati nel corso istituzionale. Obiettivo del proseminario è fornire agli studenti del primo anno gli strumenti indispensabili per qualunque tipo di ricerca e analisi letteraria: linguistici, filologici, metrici e retorici. Ogni partecipante è tenuto a presentare, prima oralmente e poi per iscritto, un lavoro attinente agli argomenti trattati. |
| Bibliography | La bibliografia generale coincide con quella del corso istituzionale. Ulteriori indicazioni saranno fornite nel corso del proseminario. |
| Language of instruction | Italian |
| Use of digital media | No specific media used |
| Course auditors welcome |
| Interval | Weekday | Time | Room |
|---|
No dates available. Please contact the lecturer.
| Modules |
Modul: Grundlagen der italienischen Literaturwissenschaft (Bachelor's degree subject: Italian Language and Literature) |
| Assessment format | continuous assessment |
| Assessment registration/deregistration | Reg.: course registration; dereg.: not required |
| Repeat examination | no repeat examination |
| Scale | Pass / Fail |
| Repeated registration | as often as necessary |
| Responsible faculty | Faculty of Humanities and Social Sciences, studadmin-philhist@unibas.ch |
| Offered by | Fachbereich Italianistik |