Back to selection
Semester | fall semester 2020 |
Course frequency | Once only |
Lecturers | Anna-Maria De Cesare Greenwald (anna-maria.decesare@unibas.ch, Assessor) |
Content | Le parti del discorso (nome, verbo, aggettivo ecc.) rappresentano uno dei lasciti più importanti della grammatica classica: giocano un ruolo importante in molte discipline (dalla linguistica a campi ad essa affini) e sono alla base della nostra formazione scolastica. Il sistema tratteggiato nelle grammatiche di impianto tradizionale è molto simile a quello teorizzato da Dionisio Trace per il greco e Donato per il latino. Un esame più attento delle grammatiche tradizionali permette però di rilevare che le parti del discorso formano un sistema tutt’altro che stabile e privo di problemi teorici e descrittivi. Il corso intende offrire una riflessione sulle problematiche più importanti da affrontare, come per esempio il numero di parti del discorso da considerare (nella tradizione italiana si parla per lo più di nove parti, ma non è così in tutte le tradizioni linguistiche); la natura dei criteri (morfologici, semantici, sintattici, testuali) da usare per individuare le parti del discorso e per determinare i loro confini esterni e interni. Particolarmente difficili da classificare e descrivere sono le parti invariabili (preposizione, avverbio, congiunzione, interiezione), prive di marche morfologiche e con significato spesso astratto, quando non del tutto grammaticale. Il corso affronterà queste problematiche partendo da un esame critico delle proposte formulate nelle grammatiche tradizionali, a cominciare dal concetto di ‘parola’, per passare poi a presentare le soluzioni innovative più recenti, basate su teorie linguistiche di impostazione sia formale sia funzionale. |
Bibliography | Brøndal, Vigo (1928), Les parties du discours, Partes orationis, Essai sur les catégories linguistiques, Copenhague, Einar Munksgaard. Colombo, Adriano & Graffi, Giorgio (2017), Capire la grammatica. Il contributo della linguistica, Roma, Carocci. Cap. 4.6. “Le parti invariabili”, pp. 161-175. De Cesare, Anna-Maria (2019), Le parti invariabili del discorso, Roma, Carocci. Haspelmath, Martin (2001), “Word Classes and Parts of Speech”, in Paul Baltes & Neil Smelser (a c. di), International Encyclopedia of the Social and Behavioral Sciences. Pergamon: Amsterdam, pp. 16538-16545. Salvi, Giampaolo (2013), Le parti del discorso, Carocci, Roma. Salvi, Giampaolo (2014), La classificazione delle parti del discorso, in Italogramma 8, pp. 55-74. |
Language of instruction | Italian |
Use of digital media | No specific media used |
Interval | Weekday | Time | Room |
---|
No dates available. Please contact the lecturer.
Modules |
Modul: Grundlagen der italienischen Sprachwissenschaft (Bachelor's degree subject: Italian Language and Literature) Modul: Interphilologie: Sprachwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: English) Modul: Interphilologie: Sprachwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: German Language and Literature) Modul: Interphilologie: Sprachwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: French Language and Literature) Modul: Interphilologie: Sprachwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Spanish Language and Literature) Modul: Interphilologie: Sprachwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Italian Language and Literature) Modul: Interphilologie: Sprachwissenschaft BA (Bachelor's degree subject: Nordic Philology) |
Assessment format | continuous assessment |
Assessment registration/deregistration | Reg.: course registration; dereg.: not required |
Repeat examination | no repeat examination |
Scale | Pass / Fail |
Repeated registration | no repetition |
Responsible faculty | Faculty of Humanities and Social Sciences, studadmin-philhist@unibas.ch |
Offered by | Fachbereich Italianistik |