Back to selection
| Semester | fall semester 2023 |
| Course frequency | Irregular |
| Lecturers | Gabriele Bucchi (gabriele.bucchi@unibas.ch, Assessor) |
| Content | Il corso è concepito come un panorama storico-culturale della civiltà letteraria italiana del Medioevo e del Rinascimento. Dopo un’introduzione dedicata alle tradizioni dell’immaginario letterario alle origini della letteratura in volgare (Bibbia, patrimonio classico, letteratura cortese), il succedersi degli autori e dei generi della storia letteraria italiana verrà ripercorso attraverso il rapporto che il fenomeno letterario intesse con i cambiamenti di carattere storico-culturale, con le specificità dei diversi ambiti geografici in cui esso si esprime, con la storia della poetica. Il canone letterario italiano – da Dante a Tasso –sarà presentato valorizzando in particolare le modalità con cui le grandi opere della letteratura italiana hanno dato voce, tramite specifiche forme, linguaggi e generi di volta in volta diversi, ai grandi interrogativi filosofici ed esistenziali della loro epoca, diversi dai nostri e allo stesso tempo ancora vivi nel nostro presente. |
| Bibliography | Per avere un’idea generale della storia letteraria gli studenti potranno far riferimento a: - Giancarlo Alfano-Paola Italia- Emilio Russo- Franco Tomasi, Profilo di letteratura italiana. Dalle origini a fine Ottocento, Milano, Mondadori, 2021. Una dispensa di letture in rapporto al corso verrà messa a disposizione dal docente. |
| Language of instruction | Italian |
| Use of digital media | No specific media used |
| Interval | Weekday | Time | Room |
|---|---|---|---|
| wöchentlich | Tuesday | 16.15-18.00 | Maiengasse, Seminarraum 0105 |
| Date | Time | Room |
|---|---|---|
| Tuesday 26.09.2023 | 16.15-18.00 | Maiengasse, Seminarraum 0105 |
| Tuesday 03.10.2023 | 16.15-18.00 | Maiengasse, Seminarraum 0105 |
| Tuesday 10.10.2023 | 16.15-18.00 | Maiengasse, Seminarraum 0105 |
| Tuesday 17.10.2023 | 16.15-18.00 | Maiengasse, Seminarraum 0105 |
| Tuesday 24.10.2023 | 16.15-18.00 | Maiengasse, Seminarraum 0105 |
| Tuesday 31.10.2023 | 16.15-18.00 | Maiengasse, Seminarraum 0105 |
| Tuesday 07.11.2023 | 16.15-18.00 | Maiengasse, Seminarraum 0105 |
| Tuesday 14.11.2023 | 16.15-18.00 | Maiengasse, Seminarraum 0105 |
| Tuesday 21.11.2023 | 16.15-18.00 | Maiengasse, Seminarraum 0105 |
| Tuesday 28.11.2023 | 16.15-18.00 | Maiengasse, Seminarraum 0105 |
| Tuesday 05.12.2023 | 16.15-18.00 | Maiengasse, Seminarraum 0105 |
| Tuesday 12.12.2023 | 16.15-18.00 | Maiengasse, Seminarraum 0105 |
| Tuesday 19.12.2023 | 16.15-18.00 | Maiengasse, Seminarraum 0105 |
| Modules |
Modul: Grundlagen der italienischen Literaturwissenschaft (Bachelor's degree subject: Italian Language and Literature) Modul: Literaturgeschichte (Master's degree program: Literary Studies) |
| Assessment format | continuous assessment |
| Assessment registration/deregistration | Reg.: course registration; dereg.: not required |
| Repeat examination | no repeat examination |
| Scale | Pass / Fail |
| Repeated registration | as often as necessary |
| Responsible faculty | Faculty of Humanities and Social Sciences, studadmin-philhist@unibas.ch |
| Offered by | Fachbereich Italianistik |