Back
Semester | fall semester 2009 |
Course frequency | Irregular |
Lecturers | Maria Antonietta Terzoli (antonietta.terzoli@unibas.ch, Assessor) |
Content | Il corso istituzionale intende fornire una conoscenza generale della storia letteraria italiana e un approccio, per casi esemplari, ai metodi e alle basi teoriche della disciplina. Nel semestre autunnale 2009 linsegnamento verterà sul Quattrocento, con particolare attenzione ad alcune problematiche centrali e ad alcuni autori di primo piano (Leon Battista Alberti, Enea Silvio Piccolomini, Matteo Boiardo, Angelo Poliziano, Lorenzo de Medici, Jacopo Sannazaro). Per gli studenti di primo anno il corso va integrato con un proseminario obbligatorio. |
Bibliography | Bibliografia essenziale Testi di base: G. CONTINI, Letteratura italiana del Quattrocento, Firenze, Sansoni, 1995 (2a edizione). C. SEGRE - C. MARTIGNONI, Leggere il mondo, vol. II, L'età comunale e l'Umanesimo, a cura di G. CITTON et al., Milano, B. Mondadori, 2000. A. ASOR ROSA (con la collaborazione di L. SPERA e M. C. STORINI), Storia europea della letteratura italiana, vol. II. Quattrocento e Cinquecento, Grassina (Firenze), Le Monnier Scuola, 2008. Saggi introduttivi: A. ASOR ROSA, Letà delle signorie e la civiltà dellUmanesimo (1396-1492), in ID., Storia europea della letteratura italiana. I. Le origini e il Rinascimento, Torino, Einaudi, 2009, pp. 360-418. J. BURCKARDT, La civiltà del Rinascimento, con una introduzione di E. GARIN, Firenze, Sansoni, 1968. F. CARDINI - C. VASOLI, Rinascimento e Umanesimo, in Storia della letteratura italiana, diretta da E. MALATO, vol. III, Il Quattrocento, Roma, Salerno, 1996, pp. 45-157. C. DIONISOTTI, Geografia e storia della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 1967. E. GARIN, La letteratura degli umanisti, in Storia della letteratura italiana, vol. III, Il Quattrocento e l'Ariosto, Milano, Garzanti, 1976 (1965), pp. 7-279. G. GORNI, Le forme primarie del testo poetico, in Letteratura italiana, diretta da A. ASOR ROSA, vol. III, Le forme del testo, 1. Teoria e poesia, Torino, Einaudi, 1984, pp. 439-518. M. TAVONI, Il Quattrocento, Bologna, Il Mulino, 1992. Manuali e strumenti: P. G. BELTRAMI, La metrica italiana, Bologna, Il Mulino, 1991 (e edizioni successive). F. BRAMBILLA AGENO, L'edizione critica dei testi volgari, Padova, Antenore, 1975. A. MARCHESE, Dizionario di retorica e di stilistica, Milano, Mondadori, 1984. A. MENICHETTI, Metrica italiana. Fondamenti metrici, prosodia, rima, Padova, Antenore, 1997. B. MORTARA GARAVELLI, Manuale di retorica, Milano, Bompiani, 1988. A. STUSSI, Introduzione agli studi di filologia italiana, Bologna, Il Mulino, 1994. Altra bibliografia (soprattutto sugli autori maggiori) sarà indicata durante le lezioni. |
Language of instruction | Italian |
Use of digital media | No specific media used |
Course auditors welcome |
Interval | Weekday | Time | Room |
---|
No dates available. Please contact the lecturer.
Modules |
Interphilologisches Modul (Bachelor's degree subject: Italianistik) Modul Grundlagen der Italienischen Literaturwissenschaft (Bachelor's degree subject: Italianistik) Modul Humanisme rhénan et européen (Master's degree program: Etudes françaises et francophones) Philologisches Modul, inkl. prüfungsvorbereitende Kolloquien (Bachelor's degree subject: Italianistik) |
Assessment format | record of achievement |
Assessment registration/deregistration | Reg.: course registration; dereg.: not required |
Repeat examination | one repetition, repetition counts |
Scale | Pass / Fail |
Repeated registration | as often as necessary |
Responsible faculty | Faculty of Humanities and Social Sciences, studadmin-philhist@unibas.ch |
Offered by | Institut für Italianistik |