Add to watchlist
Back

 

60901-01 - Lecture: Educazione linguistica, fra lingua e cittadinanza 2 CP

Semester spring semester 2021
Course frequency Once only
Lecturers Alberto Sobrero (alberto.sobrero@unibas.ch)
Content È indispensabile, preliminarmente, un breve excursus storico sul concetto stesso di educazione linguistica: dalle prime attestazioni (d’Ovidio, tardo Ottocento) all’acquisizione di significati peculiari strettamente legati agli eventi e alla temperie sociopolitica degli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso. Il concetto di educazione linguistica si è andato arricchendo e precisando in quegli anni grazie ad eventi come l’istituzione della scuola media unica - e la scoperta conseguente dell’inadeguatezza della pedagogia linguistica tradizionale ai nuovi compiti della scuola - e a svolte culturali epocali, come quella segnata dalla Storia linguistica dell’Italia Unita di Tullio De Mauro (1963) e, su un piano diverso ma in fondo convergente, dalla Lettera a una professoressa di don Lorenzo Milani (1967). Si vedrà come l’educazione linguistica moderna abbia stabilito nuovi obiettivi e abbia elaborato nuovi metodi per l’insegnamento dell’italiano e delle lingue straniere nel quadro di una pedagogia totalmente rinnovata, alla luce del diritto di tutti – non uno di meno – al possesso della lingua, stabilito anche dalla Costituzione italiana.
Ci si soffermerà in particolare sul documento fondante della ‘nuova’ educazione linguistica: le Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica (1975), manifesto costitutivo del GISCEL (Gruppo di Intervento e Studio nel Campo dell’Educazione Linguistica), l’organismo che più ha elaborato, nel tempo, le linee di un’educazione linguistica democratica. Si accennerà anche alle ricadute di questi e altri strumenti sulla didattica dell’italiano – e sul lavoro degli insegnanti - a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso. E si metterà in rilievo la sostanziale sovrapposizione fra la visione degli obiettivi, delle metodologie e delle priorità proprie dell’educazione linguistica democratica e quella rintracciabile nei documenti più recenti dell’Unione Europea, in una prospettiva generale di integrazione dei diritti del parlante nel quadro dei diritti alla cittadinanza attiva.
Si entrerà poi nel merito di alcuni dei temi centrali della ‘nuova’ educazione linguistica: lo sviluppo delle abilità di base, l’impostazione variazionistica nella descrizione della lingua italiana e nella linguistica del testo (varietà dei testi e delle tipologie dei testi in relazione alle situazioni comunicative), la nuova impostazione dello studio della grammatica, l’attenzione per problemi insieme linguistici e sociali come il dialetto e le lingue dei nuovi immigrati. Temi di grande rilievo per la scuola italiana, se ad essa si vuole ancora attribuire il carattere di scuola per tutti.
Bibliography Bibliografia:
Bibliografia di base
- P. Balboni, Storia dell’educazione linguistica in Italia, UTET Università, Torino 2009
- M.Berretta, Linguistica ed educazione linguistica. Guida all’insegnamento dell’italiano, Einaudi, Torino 1977
- T. De Mauro, Storia linguistica dell’Italia unita, Roma.Bari, Laterza 1963
- S. Ferreri & A.R. Guerriero (a cura di), Educazione linguistica vent’anni dopo e oltre, La Nuova Italia, Scandicci 1998
- M. P. Lo Duca, Esperimenti grammaticali, Carocci, Roma 2004
- S. Loiero & E. Lugarini (a cura di), Tullio De Mauro: Dieci tesi per una scuola democratica, Cesati Editore, Firenze 209

 

Language of instruction Italian
Use of digital media No specific media used

 

Interval Weekday Time Room
wöchentlich Thursday 18.15-20.00 - Online Präsenz -

Dates

Date Time Room
Thursday 11.03.2021 18.15-20.00 - Online Präsenz -, --
Thursday 18.03.2021 18.15-20.00 - Online Präsenz -, --
Thursday 25.03.2021 18.15-20.00 - Online Präsenz -, --
Thursday 01.04.2021 18.15-20.00 Ostern
Thursday 08.04.2021 18.15-20.00 - Online Präsenz -, --
Thursday 15.04.2021 18.15-20.00 - Online Präsenz -, --
Thursday 22.04.2021 18.15-20.00 - Online Präsenz -, --
Thursday 29.04.2021 18.15-20.00 - Online Präsenz -, --
Thursday 06.05.2021 18.15-20.00 - Online Präsenz -, --
Thursday 13.05.2021 18.15-20.00 Auffahrt
Thursday 20.05.2021 18.15-20.00 - Online Präsenz -, --
Thursday 27.05.2021 18.15-20.00 - Online Präsenz -, --
Thursday 03.06.2021 18.15-20.00 - Online Präsenz -, --
Modules Modul: Forschungspraxis und Vertiefung (Master's degree program: Language and Communication)
Modul: Interphilologie: Sprachwissenschaft MA (Master's degree subject: Spanish Language and Literature)
Modul: Interphilologie: Sprachwissenschaft MA (Master's degree subject: Slavic Studies)
Modul: Interphilologie: Sprachwissenschaft MA (Master's degree subject: German Language and Literature)
Modul: Interphilologie: Sprachwissenschaft MA (Master's degree subject: Nordic Philology)
Modul: Interphilologie: Sprachwissenschaft MA (Master's degree subject: French Language and Literature)
Modul: Interphilologie: Sprachwissenschaft MA (Master's degree subject: Latin Philology)
Modul: Interphilologie: Sprachwissenschaft MA (Master's degree subject: English)
Modul: Interphilologie: Sprachwissenschaft MA (Master's degree subject: Italian Language and Literature)
Modul: Lezioni basilesi (Master's degree subject: Italian Language and Literature)
Modul: Sprache als Prozess (Master's degree program: Language and Communication)
Modul: Sprache und Gesellschaft (Master's degree program: Language and Communication)
Assessment format record of achievement
Assessment registration/deregistration Reg.: course registration; dereg.: not required
Repeat examination one repetition, repetition counts
Scale Pass / Fail
Repeated registration no repetition
Responsible faculty Faculty of Humanities and Social Sciences, studadmin-philhist@unibas.ch
Offered by Fachbereich Italianistik

Back